EMERGENZA CORONAVIRUS
IERI LA GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS Anche se trascorsa da appena un giorno, vogliamo continuare a rievocare la giornata di ieri, che ha rappresentato la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Anche la UILM ha osserverà un minuto di silenzio nel ricordo di tutte le persone che […]
BACHECA CONFEDERALE
PANDEMIA: CONSEGUENZE PEGGIORI PER L’OCCUPAZIONE DI DONNE E GIOVANI Da una parte una discontinuità con il passato, dall’altra la continuità con problemi mai risolti. Sono questi i due elementi principali che hanno connotato il 2020, un anno che ci ha catapultati a fare i conti con un nuovo modo di lavorare (smart working) accelerando un […]
EMERGENZA COVID-19
ECCO COME PRENOTARE IL VACCINO PER GLI OVER – 80 Dall’11 febbraio alle 14 è possibile prenotare la prima do- se del vaccino per le persone dagli 80 anni in su, compre- se quelle nate nel 1941. La seconda somministrazione viene fissata all’atto della prenotazione o in ambulatorio quando ci si reca per la prima […]
BACHECA CONFEDERALE
STUDIO UIL SU RISORSE IMPEGNATE PER CONTRASTARE LA PANDEMIA Dall’inizio della pandemia di COVID-19 al 31 dicembre 2020, lo Stato italiano ha impegnato a debito 141 miliardi e 886 milioni per interventi a sostegno delle persone e dell’economia del Paese.Queste risorse sono state allocate per il 67% (95 miliardi e 732 milioni) a imprese e […]
BACHECA POPULARA
SMALTIMENTO DELLE MASCHERINE: AIUTIAMO A RISPETTARE L’AMBIENTE Le mascherine sono ormai diventate un oggetto che fa parte della nostra quotidianità. Dobbiamo indossarle non appena usciamo di casa e tenerle in volto qualora ci troviamo di fronte ad altre persone. Sono le regole basilari a cui ci siamo abituati da mesi ormai e che fanno parte […]
UILM PARI OPPORTUNITA’
GLI EFFETTI DEL COVID SELLA VITA DELLE LAVORATRICI Ieri 10 dicembre 2020, rigorosamente su piattaforma zoom, si è tenuto un di- battito organizzato dal coordinamento pari opportunità UILTEC e UIL territoriale e nazionale, con il tema degli effetti Covid sulla vita delle lavoratrici. Un invito esteso a tutte le categorie e che ha visto la […]
EMERGENZA COVID-19
NUOVE LIMITAZIONI ALLO SPOSTAMENTO DELLE PERSONE E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 2 dicembre 2020, il Decreto Legge n. 158/2020, con disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.Il decreto è in vigore il 3 dicembre 2020. In particolare, la disposizione prevede che:=> dal 21 dicembre 2020 […]
EMERGENZA CORONAVIRUS
RIACCENDERE I RIFLETTORI SU PREVIDENZA COMPLEMENTARE Il Governo deve assolutamente riaccendere i riflettori sulla necessità e l’opportunità della previdenza complementare. Lo ha affermato Domenico Proietti concludendo l’Assemblea annuale di Assofondipensione. L’Italia ha il migliore sistema di fondi pensione dell’Occidente che in tutti questi anni, anche nei periodi di crisi, ha dato rendimenti di molto superiori […]
INPS – EMERGENZA COVID-19
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PER I DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO L’INPS, con la circolare n. 133 del 24 novembre 2020, fornisce le indicazioni relativa all’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, ad eccezione del settore agricolo, per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, […]
EMERGENZA CORONAVIRUS
NON TRASCURARE ALLARME INAIL SU MORTI E CONTAGI SUL LAVORO La seconda grave ondata di contagi non ha risparmiato nemmeno le lavoratrici e i lavoratori. A dirlo è il decimo report elaborato da Inail nel quale si osserva come, al 31 ottobre 2020, il 9,8% dei contagi nazionali – 1 su 10 – sia avvenuto […]