BACHECA POPULARA
COVID-19: FDA – APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL VACCINO PFIZER Un altro passo avanti per la lotta al covid-19: La Food and drug administration, nella giornata del 23 agosto scorso, ha dato l’approvazione completa e definitiva al vaccino di Pfizer/BioNTech dai 16 anni in su. Quella che era una autorizzazione emergenziale ora diventa definitiva. Il processo di […]
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE
INPS: NASpI: IL SERVIZIO SI EVOLVE Le nuove tecnologie ridisegnano il servizio della Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego. L’Inps propone un nuovo approccio alla procedura di accoglimento della domanda di NASpI.Attraverso l’uso intelligente delle nuove tecnologie, gli interessati riceveranno in automatico una notifica SMS che comunica l’accoglimento della domanda di NASpI, e li invita a […]
BACHECA CONFEDERALE
ALLARGARE CASSA INTEGRAZIONE E CONTINUARE BLOCCO DEI LICENZIAMENTI AL 31 DICEMBRE Esattamente un anno e mezzo fa è cominciato tutto, con il suo carico di lutti e sofferenze, con le tante preoccupazioni e accordi, con gli strumenti messi in atto per far fronte ad una crisi epidemiologica che è diventata subito economica, produttiva e occupazionale. […]
UILM PARI OPPORTUNITA’
PARITÀ DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO Pubblichiamo integralmente la nota di Giovedì 26 agosto, a firma della Coordinatrice delle Pari Opportunità UILM Doriana Caleandro: Gli ultimi dati Inps relativi al 2020 parlano chiaro. => 195.000 donne in meno occupate;=> in media una donna guadagna 500 euro mensili in meno rispetto ai colleghi uomini E’ […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
CARTELLE ESATTORIALI, NOTIFICHE E PAGAMENTI: COSA SUCCEDE DAL 1° SETTEMBRE 2021 Cartelle esattoriali, settembre mese di ripartenza per le attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Mancano ormai pochi giorni al termine della sospensione, prorogata ad ultimo al 31 agosto 2021. Da mercoledì 1° settembre ripartiranno le notifiche degli atti congelati e a stretto giro bisognerà procedere […]
FONTI FOSSILI E LA ROTTA SULLA GIUSTA TRANSIZIONE
161 ANNI FA INIZIAVA L’ERA DEL PETROLIO: OGGI IL JUST TRANSITION FUND Dal Next Generation Eu e tutta l’ingente dote finanziaria al suo interno (1800 mld), passando per tutti i progetti del PNRR (672 mld) finalizzati alla fase di auspicata di ripresa per gli effetti terribili della pandemia, citiamo uno dei 6 progetti contenuti all’interno […]
BACHECA POPULARA
PREOCCUPAZIONE PER LA DRAMMATICA SITUAZIONE IN AFGHANISTAN Le immagini di questi giorni provenienti dall’Afghanistan ci hanno riportato indietro di 20 anni, consegnando alle nostre memorie una serie di quesiti irrisolti riassumibili in un’unica domanda: come e perché siamo arrivati a questo punto? l’invio delle truppe in Afghanistan nel 2001, in seguito agli attentati dell’ 11 […]
BACHECA CONFEDERALE
SUL GREEN PASS IN AZIENDA, LA POLITICA SI ASSUMA RESPONSABILITÀ E DECIDA Il Green Pass in azienda? Cominciamo ad applicarlo in Parlamento e nelle mense parlamentari”. È il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, a tornare sul tema e a fare una provocazione sul dibattuto argomento di questi giorni, in occasione del suo intervento alla […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
GREEN PASS PER ACCEDERE NELLE MENSE AZIENDALI: OCCORRE IL CONFRONTO CON PARTI SOCIALI Da venerdì 6 agosto in Italia è obbligatorio il green pass per accedere alla maggior parte dei servizi e delle attività. Dunque, non poco controverso il ferragosto sul tema dell’emergenza sanitaria, ciò dovuto al fatto che il Consiglio dei Ministri, tra le […]
UILM NAZIONALE
GREEN PASS IN MENSA: UILM-FIM-FIOM CHIAREZZA DAL GOVERNO NO A SCELTE UNILATERALI Sulla base delle incerte disposizioni governative recenti, in queste ore alcune imprese nazionali e multinazionali stanno procedendo senza confronto con iniziative unilaterali su un punto fondamentale per le lavoratrici ed i lavoratori: il diritto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e […]