EMERGENZA LAVORO
AGIRE IN FRETTA PER TAMPONARE ULTERIORE EMORRAGIA OCCUPAZIONALE Sul fronte del mercato del lavoro, occorre agire in fretta con la proroga di alcuni interventi e la predisposizione di ulteriori misure, perché mentre i giorni passano, inesorabili, si stanno perdendo pezzi consistenti di occupazione. Sicuramente le misure attuate, tra cassa integrazione, blocco licenziamenti e smart working, […]
COMUNE DI TARANTO – EMERGENZA COVID-19
ASSEGNO GENITORIALE IN FAVORE DELLE DONNE LAVORATRICI AVVISO – Contributo FIGURA GENITORIALE – COVID 19 L’Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta Comunale n. 108/2020 del 11/05/2020 ha approvato una misura straordinaria per fronteggiare l’emergenza da diffusione epidemiologica COVID19 che riconosce un contributo “una tantum” di euro 300,00 a tutte le lavoratrici con ISEE inferiore o […]
REGIONE PUGLIA
ORDINANZA PER L’EMERGENZA COVID-19 Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”. Stralcio della stessa recita: “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del […]
POLITICHE NAZIONALI E FASE EMERGENZIALE
RIDEFINIRE RAPIDAMENTE STRATEGIE E MISURE AL DI FUORI DEL PERIMETRO DELL’AUSTERITA’ Quella del Governatore della Banca d’Italia è una relazione centrata su un’analisi lucida delle conseguenze della pandemia e su una prospettiva di crescita. Siamo d’accordo sulla necessità di più Europa. Il contesto, però, deve essere quello della rivisitazione del patto di stabilità, per superare […]
CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO FASE EMERGENZIALE
AVVISO STRAORDINARIO PER PERSONE IN CONDIZIONE DI GRAVISSIMA NON AUTOSUFFICIENZA È stato approvato ed è in corso di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia un avviso per la presentazione di domande per la richiesta di un contributo economico straordinario in favore di persone in condizione di gravissima non autosufficienza, assistiti presso il proprio domicilio, […]
EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO RILANCIO
VALUTAZIONI DELLA UIL IN AUDIZIONE ALLA X COMMISSIONE SENATO La crisi dovuta alla pandemia sta colpendo in modo drammatico il nostro Paese con un grave impatto sull’economia nei prossimi mesi perché il rallentamento delle attività economiche e produttive potrà avere dei riflessi negativi sia sulla tenuta dei redditi, sia sui livelli occupazionali. I dati macro […]
IL CORONAVIRUS FERMA L’INDUSTRIA ITALIANA E MONDIALE
SIDERURGIA: IL GOVERNO SI CONFRONTI CON LE OO.SS., ADESSO Difficile ancora prevedere quale sarà l’impatto nell’intero 2020. Il coronavirus fadanni su danni. A marzo di quest’anno l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito di un disastroso 28,4% rispetto al mese precedente. Lo dicono le stime dell’Istat, spiegando che nel primo trimestre dell’anno, il livello della […]
INCONTRO TRA UIL E PRESIDENTE TASK FORCE COVID-19, V. COLAO
Il Presidente della task force per la ripartenza del Paese nell’emergenza Covid-19, Vittorio Colao ha incontrato ieri, per la prima volta, i rappresentanti dei Sindacati confederali. Presenti in videoconferenza, per la Uil, il Segretario generale aggiunto, Pierpaolo Bombardieri e la Segretaria confederale, Ivana Veronese.“Colao – ha dichiarato Bombardieri al temine dell’incontro – ci ha confermato […]
EMERGENZA COVID-19 E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
CONTRIBUTI PER SFRATTI ESECUTIVI E MOROSITA’ INCOLPEVOLE Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato un Decreto, in via di pubblicazione in G.U., con il quale vengono assegnate alle Regioni 46 milioni di euro da trasferire ai Comuni a favore di quegli inquilini che, non potendo far fonte al pagamento dei canoni di locazione, hanno […]
EMERGENZA COVID CGIL – CISL – UIL
VIDEOCONFERENZA CON IL PREMIER CONTE: PUNTO FERMO RESTA IL PROTOCOLLO SULLA SICUREZZA Nel corso della videoconferenza di Mercoledì scorso, il Governo ha comunicato che non ha assunto ancora alcuna decisione sul tema della ripresa delle attività produttive. Il confronto continuerà domani con i Ministri Patuanelli, Catalfo e Speranza per discutere dei temi della sicurezza nella […]