Leonardo, niente cassa nel 2023

Ex Ilva trasforma le ferie dei lavoratori in cassa integrazione

Acciaierie d’Italia, Ex Ilva, tram nuovamente e arbitrariamente in cassa integrazione le ferie programmate dai lavoratori. Lo hanno fatto a tutti
ABBIAMO DENUNCIATO L’UTILIZZO INAPPROPRIATO DELLA CASSA DA PARTE DI ACCIAIERIE D’ITALIA

E’INUTILE RICORDARE CHE ACCIAIERIE D’ITALIA HA IN PIU’ OCCASIONI UTILIZZATO IMPROPRIAMENTE GLI AMMORTIZZATORI
Scellerata gestione di Acciaierie d’Italia, criticità negli appalti

Continua la mobilitazione dei Lavoratori Lacaita
Leonardo Grottaglie, rinnovata la cassa integrazione per 13 settimane

L’attuale gestione dell’ex Ilva è catastrofica. Sono capaci solo di produrre cassa integrazione e licenziamenti.

Gazzetta del mezzogiorno Dichiarazioni del Segretario Generale Uilm Taranto
Gestione disastrosa dell’ ex Ilva

Raggiunta quota 2500 Lavoratori in cassa integrazione.
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
OSSERVATORIO CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI (CIG) AGOSTO 2021 L’INPS ha pubblicato, in data 23 settembre 2021, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2021.Ad agosto sono state autorizzate 180.251.738 ore; il dato registra un incremento del 1,5% rispetto alle ore autorizzate a luglio 2021. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni […]
LEONARDO DIVISIONE AEROSTRUTTURE
URGONO RISPOSTE CONCRETE SUL FUTURO INDUSTRIALE DELLA DIVISIONE Mercoledì 8 settembre, presso la sede nazionale della UILM a Roma, si è tenuta la riunione del coordinamento nazionale dei Delegati UILM della Leonardo Aerostrutture, presieduta dal Segretario generale, Rocco Palombella.Ci siamo ritrovati subito dopo la pausa estiva per essere pronti ad affrontare con consapevolezza e determinazione […]
BACHECA CONFEDERALE
ALLARGARE CASSA INTEGRAZIONE E CONTINUARE BLOCCO DEI LICENZIAMENTI AL 31 DICEMBRE Esattamente un anno e mezzo fa è cominciato tutto, con il suo carico di lutti e sofferenze, con le tante preoccupazioni e accordi, con gli strumenti messi in atto per far fronte ad una crisi epidemiologica che è diventata subito economica, produttiva e occupazionale. […]