Come richiedere il permesso studio

permessi studio

Lo studente lavoratore, compresi gli universitari, hanno il diritto a fruire di permessi giornalieri retribuiti fino a 150 ore per sostenere le prove d’esame.

Congedo di maternità

E’ un periodo di tempo in cui la madre ha diritto all’astensione obbligatoria dal lavoro negli ultimi mesi della gravidanza e nei primi mesi successivi al parto, per una durata totale di 5 mesi. La lavoratrice avrà la possibilità di scegliere di suddividere i 5 mesi previsti in: 2 mesi prima e 3 mesi dopo […]

Congedo parentale 2022, le novità

congedo parentale 2022

Dal prossimo 13 agosto entrano a pieno regime le novità normative in materia di congedo parentale, maternità e paternità previste dal decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022.

Come richiedere il congedo parentale per il padre lavoratore

Congedo paternità

Ai padri lavoratori dipendenti spettano dieci giorni di congedo obbligatorio, che possono essere goduti anche in via non continuativa, per gli eventi parto, adozione o affidamento. Il padre lavoratore dipendente ha diritto, per i giorni di congedo obbligatorio e facoltativo, a un’indennità giornaliera a carico dell’INPS pari al 100% della retribuzione.

Leo:“Al via le domande per i buoni per i servizi educativi 0-3 anni per l’annualità 2022/2023”

“Da oggi sarà possibile presentare la propria domanda per l’accesso a buoni educativi 0-3 anni per l’abbattimento dei costi di frequenza dei servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni” ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo, che aggiunge, “Una misura di grandissima importanza, giustamente molto attesa da […]

D.L. Aiuti: focus sul bonus 200 euro

Dopo le modifiche apportate il 5 maggio scorso, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il “decreto aiuti”, approvato il 3 maggio precedente dal Consiglio dei ministri per aiutare lavoratori, pensionati e disoccupati con redditi fino a 35mila euro a far fronte all’aumento dei prezzi. Di seguito la lista completa dei beneficiari del bonus, i requisiti […]

TRATTAMENTO INTEGRATIVO LAVORATORI DIPENDENTI

I CHIARIMENTI DELLA UILM SULLE VOCI DEL DECRETO DRAGHI E PRESUNTO BONUS FISCALE Diversi lavoratori ci hanno chiesto durante questi giorni, chierimenti rispetto al decreto cosiddetto Draghi e il bonus IRPEF di cui si sente parlare da 1880 euro ad Agosto.Partiamo col chiarire che non siamo in circostanza di un’ulteriore benefit fiscale rispetto a quelli […]

BONUS FISCALE CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA

C’E’ L OK DA PARTE DI INPS AL BONUS FISCALE PER I CASSINTEGRATI DI ILVA Come trattato negli scorsi numeri de “Il Venerdì”, come se non bastassero i problemi legati all’abbattimento delle retribuzioni per via della protratta CIG, anche per quanto attiene i benefici fiscali attribuiti dalla legge, si è costretti a rivendicarne l’applicazione. Ed […]