TRATTAMENTO INTEGRATIVO LAVORATORI DIPENDENTI
I CHIARIMENTI DELLA UILM SULLE VOCI DEL DECRETO DRAGHI E PRESUNTO BONUS FISCALE Diversi lavoratori ci hanno chiesto durante questi giorni, chierimenti rispetto al decreto cosiddetto Draghi e il bonus IRPEF di cui si sente parlare da 1880 euro ad Agosto.Partiamo col chiarire che non siamo in circostanza di un’ulteriore benefit fiscale rispetto a quelli […]
IL DATO SULL’ INDUSTRIA AD AGOSTO
LENTE SU PRODUZIONE INDUSTRIALE AD AGOSTO E TIMORI DIFFUSIONE CONTAGI Si ferma il recupero della produzione industriale in Agosto dopo il rimbalzo di giugno (+1%). Anche se gli indicatori congiunturali relativi al terzo trimestre continuano a segnalare una dinamica positiva dell’attività nell’industria, con ordini in aumento (specie nella componente interna) e attese di produzione favorevoli, […]
BACHECA CONFEDERALE
CGIL, CISL E UIL CHIEDONO INCONTRO A DRAGHI “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di riconversione e riorganizzazione in atto su tutto il sistema produttivo e manifatturiero, dei […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
INPS: ENTRATE CONTRIBUTIVE +8,02% NEL 1° SEMESTRE 2021 L’INPS, con un comunicato stampa del 19 luglio 2021, informa che al 30 giugno 2021 le riscossioni da entrate contributive risultano essere pari a 99.392 mln di euro, con incremento di 7.379 mln di euro (+8,02%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare: le entrate […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
INPS: AREE DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA – FINANZIAMENTO 2021 La legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 289), per il completamento dei piani di recupero occupazionale in favore delle aree di crisi industriale complessa (art. 44, comma 11-bis, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148), ha stanziato ulteriori risorse a valere sul Fondo sociale per […]
UILM NAZIONALE
SCIOPERO CONTRO LICENZIAMENTI, PRIMO PASSO VERSO MOBILITAZIONE GENERALE Come era prevedibile, quello che abbiamo denunciato nei mesi scorsi purtroppo si sta verificando: chiusure di aziende e la conseguente ondata di licenziamenti. Il Governo non ci ha ascoltato, cedendo al ricatto di Confindustria. È stato sbagliato sbloccare i licenziamenti ai primi segnali di ripresa. Anche le […]
BACHECA CONFEDERALE
FONDO “SURE”: DISTRIBUITI AGLI STATI 94,3 MILIARDI DI EURO. ALL’ITALIA 27, 4 MILIARDI Al 7 luglio scorso sono 19 gli Stati membri dell’Unione Europea che hanno fatto richiesta di accedere ai finanziamenti di SURE (Supporto per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza). Gli importi totali concessi ai singoli Stati ammontano a 94,3 […]
BACHECA POPULARA
BRUNO GIORDANO A CAPO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO Il magistrato Bruno Giordano ha ottenuto il via libera dal CSM che gli consente finalmente di ricoprire l’incarico di Direttore Capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro. E’ questo un ruolo fondamentale anche per affrontare, in modo coordinato ed efficiente, il grave problema degli infortuni sul lavoro. Siamo certi […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
CASSAZIONE: LAVORATRICE MADRE DEROGA AL DIVIETO DI LICENZIAMENTO Con ordinanza n. 13861 del 20 maggio 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito l’illegittimità del licenziamento comminato alla lavoratrice madre durante il periodo di tutela previsto dall’articolo 54, del decreto legislativo n. 151/2001 (dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno di età del bambino), […]
BACHECA CONFEDERALE
LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI – VA FONDATA SU DUE PILASTRI: QUELLO SOLIDARISTICO E QUELLO ASSICURATIVO Ci aspettiamo che la discussione sugli ammortizzatori sociali possa entrare nel vivo la prossima settimana.Lo ha detto il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, intervenendo al Consiglio nazionale della Uilm, svoltosi oggi a Roma, per la prima volta in […]