UILM PARI OPPORTUNITA’

SVOLTO A BARI IL CONVEGNO SULLA PARITA’ SALARIALE Se il Consiglio Regionale e la Presidente Capone hanno deciso di mettere regole certe sulla parità salariale tra uomini e donne, sicuramente ci troveranno al loro fianco, per una causa che come sindacato sosteniamo da anni e che dovrebbero sostenere tutti, senza distinzione di colori e di […]

UILM NAZIONALE

ACCIAIERIE D’ITALIA “IL TEMPO E’ SCADUTO” L’incontro tenutosi ieri al Ministero dello Sviluppo Economico non ha fornito nessuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali ed occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti da parte dell’azienda. Da parte delle Organizzazioni sindacali, le […]

CONSIGLIO NAZIONALE UILM

SI E’ SVOLTO OGGI IL CONSIGLIO NAZIONALE UILM Si è svolto oggi a Roma il Consiglio nazionale della UILM alla presenza del Segretario Generale della UILM Rocco Palombella ed il Segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri ed il Segretario generale della UILM Taranto Antonio Talò conuna delegazione di RR.SS.UU.. Dopo i terribili effetti dei lockdown […]

BACHECA POPULARA

LEGGE EUROPEA SUL CLIMA – E’ UN ATTO FONDAMENTALE PER LA DIFESA DELL’ECOSISTEMA GLOBALE Nella giornata del 28 giugno u.s., con l’adozione da parte del Consiglio Europeo della normativa comunitaria sul clima (“Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica”) si è di fatto conclusa la […]

LE CONVENZIONI DELLA UILM TARANTO

NUOVA CONVENZIONE CON L’ACQUAPARK ACQUAZZURRA METAPONTO Siamo ben consapevoli che il clima sociale sia decisamente arroventato e tanto e peggio di quello delle torride temperature di questi giorni e che lo spirito non sia dei migliori, ma per regalare qualche sorriso ai più piccolini, riproponiamo, perché molti lavoratori ce la richiedono, la oramai consueta convenzione […]

GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM

LA MAGGIORAZIONE ASSEGNI FAMILIARI DAL 1° LUGLIO 2021 Torniamo sul tema dei nuovi importi degli assegni al nucleo famigliare, in quanto molti lavoratori chiedono chiarimenti e cumulabilità eventuale rispetto ad altri benefici, come per esempio l’assegno temporaneo, che abbiamo trattato nello scorso numero de “Il Venerdì”. L’INPS, con la circolare n. 92 del 30 giugno […]

BACHECA CONFEDERALE

ABBIAMO CONVINTO IL GOVERNO SULLA NOSTRA PROPOSTA DI UTILIZZARE LA CIG Dopo le mobilitazioni di giorno 26 in Bari, Firenze e Torino è stato un confronto “vero”, una trattativa come non se ne vedevano da un po’. Nella sua immediata vigilia, quella con il Premier Draghi era sembrata una riunione convocata esclusivamente per rappresentare ufficialmente […]

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

ONLINE GLI OPEN DATA INAIL DEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2021 Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state 219.262 (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 434 delle quali con esito mortale (+0,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 23.921 (+43,4%). I dati […]

LA RADIO UN’INVENZIONE E RIVOLUZIONE TUTTA ITALIANA

2 LUGLIO 1897: 124 ANNI FA GUGLIELMO MARCONI INVENTA LA RADIO Il giovane Guglielmo Marconi, ispirato agli studi del fisico Hertz, inizia i primi esperimenti sulle onde elettromagnetiche nella villa paterna di Pontecchio (oggi frazione del comune di Sasso Marconi) . La prima trasmissione telegrafica senza fili avviene dal suo laboratorio alla collina di fronte, […]