Ieri, 01/07/25, abbiamo partecipato all’incontro, che si è svolto presso ARPAL, relativo alla richiesta di Cassa Integrazione Straordinaria da parte della Semat Engineering, azienda dell’indotto ADI in As.
Dopo un confronto articolato, sono stati definiti alcuni elementi:
• l’anticipo della CIGS per i lavoratori interessati;
• l’applicazione della rotazione del personale fungibile, con modalità bisettimanale.
Come UILM, abbiamo posto con forza la necessità di un’ integrazione economica alla Cassa Integrazione Straordinaria, con particolare riferimento alla maturazione dei ratei di tredicesima ferie e par per il personale coinvolto a zero ore.
La risposta dell’azienda è stata negativa: la Semat Engineering ha rifiutato la proposta, confermando esclusivamente la rotazione per mansioni fungibili per esigenze aziendali, senza alcuna forma di integrazione economica.
A fronte di questo diniego unilaterale abbiamo deciso di non firmare l’accordo,
ritenendo che i lavoratori degli appalti non debbano essere penalizzati ulteriormente, né sul piano economico, né su quello contrattuale, da scelte aziendali che non tengono conto delle difficoltà reali di chi, ogni giorno, garantisce il proprio contributo con professionalità e responsabilità.
L’integrazione da noi proposta rappresenta una garanzia minima ma fondamentale per la tutela del reddito dei lavoratori coinvolti dalla sospensione.
La Segreteria UILM Taranto