GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
EMERSIONE DEL LAVORO IRREGOLARE – INDICAZIONI SUL CONTRIBUTO FORFETTARIO L’INPS, con la circolare n. 79 del 28 maggio 2021, fornisce le indicazioni relative a contributo forfettario, di cui all’articolo 103, comma 7, ultimo periodo, del Decreto Legge n. 34/2020, per le somme dovute dal datore di lavoro a titolo retributivo, contributivo e fiscale relativamente ai […]
ISTAT PUBBLICAZIONE MENSILE
OCCUPATI E DISOCCUPATI – APRILE 2021 Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite in modalità provvisoria, per il periodo compreso tra […]
BACHECA CONFEDERALE
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE IN FAVORE DEI LAVORATORI CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE Per tutti i lavoratori assunti da una agenzia per il lavoro “somministrati”, che abbiano conseguito 60 giorni di lavoro dal 1 settembre 2020 al 31 agosto 2021, e che hanno figli a carico iscritti con frequenza in corso a una scuola elementare, media, superiore o […]
RIPRESA E OCCUPAZIONE
IL SINDACATO E’ PRONTO AL CONFRONTO, MA SOLO SU SOLUZIONI RAGIONEVOLI Le Raccomandazioni di primavera della Commissione europea andrebbero lette nella loro interezza e con più attenzione. Infatti, non parlano solo del blocco dei licenziamenti, ma sollecitano anche l’Italia a combattere contro l’evasione fiscale e il lavoro irregolare, ad abbassare la tassazione sul lavoro, a […]
EMERGENZA CORONAVIRUS
PUBBLICATO IL DECRETO “SOSTEGNI BIS” Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021, il Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73 riguardante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.Il Titolo IV è dedicato a disposizioni in […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
DIVIETO DI LICENZIAMENTO PROROGATO AL 31 DICEMBRE, MA NON PER TUTTI Il decreto Sostegni bis è approdato in Gazzetta Ufficiale con una ulteriore “revisione” del divieto di licenziamento imposto per il contenimento dell’occupazione nella attuale situazione emergenziale. Il testo in vigore, allineandosi alle previsioni del decreto Sostegni, non prevede la proroga selettiva del decreto di […]
BACHECA CONFEDERALE
PRESIDIO IN PREFETTURA SULLE RAGIONI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Stamattina abbiamo presidiato la Prefettura con una folta delegazione di lavoratori e lavoratrici per affermare in maniera congiunta i temi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro e sull’importanza di porre in essere ogni azione finalizzata a contrastare questo insano fenomeno, in special modo durante la […]
IL CRONISTA BUONO
74 ANNI FA NASCEVA WALTER TOBAGI Walter Tobagi: Figura simbolo di giornalista scomodo e vittima della cieca violenza degli anni di piombo, fu impegnato in prima persona a denunciare la barbarie del terrorismo. Nato a San Brizio (frazione di Spoleto), nel perugino, si avvicinò al giornalismo collaborando come redattore de La zanzara, storico giornale del […]
GLI APPROFONDIMENTI DELLA UILM
DECRETO SOSTEGNI – STRALCIO DELLE CARTELLE ESATTORIALI FINO A CINQUEMILA EURO L’articolo 4 del decreto Sostegni, entrato in vigore il 23 marzo 2021, prevede lo stralcio totale delle cartelle fino a 5 mila euro riferito ai debiti iscritti nel periodo compreso tra il 2000 ed il 2010 ed esclusivamente in relazione ai contribuenti con reddito […]
BACHECA POPULARA
VA CAMBIATO UN PAESE CHE IMPEDISCE AI GIOVANI DI SOGNARE E PROGRAMMARE LA PROPRIA VITA Quello dell’autonomia e dell’indipendenza economica per tanti giovani è ancora un miraggio. L’indagine del Consiglio Nazionale dei Giovani, insieme ad Eures, fotografa un’immagine della precarietà a tutto tondo: solo un giovane su tre ha un contratto di lavoro stabile; solo […]